con resti della chiesetta di S. Salvatore al Vescovo
Nel cortile interno sono visibili i resti della piccola chiesa di S. Salvatore al Vescovo. Il palazzo attuale è cinquecentesco; la costruzione originale fu commissionata dal vescovo di Firenze Andrea dei Mozzi citato anche da Dante nella Divina Commedia perché uomo della chiesa, a parere del poeta, colpevole di vivere una vita scandalosa (Inferno XV-112).
Via dei Cerretani tel. 055 290832 ingresso: Visitabile su prenotazione telefonica biglietto: Ingresso gratuito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioniOK