|
Località
in
Valle d'Aosta
|
Trovate 80 Località
in
Valle d'Aosta
- Pagina 5 di 8
|
|
Brusson
si estende uno dei distretti sciistici più famosi della Valle d'Ayas
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
BRUSSON
Proprietà della famiglia Challant dal XIII sec., il paese è ben esposto a mezzogiorno e presenta caratteristiche case medievali e la bella parrocchiale dedicata a San Maurizio del XIX secolo. Al suo interno preziosi altari in legno decorato
|
|
Challand Saint Anselme
interessanti percorsi per escursioni e passeggiate
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Ideale per villeggiature estive e per intraprendere interessanti escursioni e passeggiate quali quelle che dal Colle della Ranzola conduce a Gressoney Saint Jean e quella che dal centro, attraverso una strada che scorre nei pr
|
|
Challand Saint Victor
immerso tra boschi di castagni e noci
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Immerso tra boschi di castagni e noci, il villaggio dipendeva in tempo antico al monastero di Saint Gilles a Verrès. La Chiesa di San Vittore risalente al XVII secolo è a navata unica con un portale a contrafforti quattrocentes
|
|
Champoluc: capoluogo della val d'Ayas
fa parte del comprensorio sciistico del Monterosa Ski
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Frequentatissimo centro turistico, il più importante della Val d'Ayas, Champoluc è posto a 1.568 m. Mèta di soggiorni sia estivi che invernali, nonchè punto di partenza per escursioni sul Monte Rosa, il villaggio fa parte del comprensorio
|
|
Champorcher
capoluogo della piccola e suggestiva omonima valle
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Sviluppata attorno al castello (XV sec.) e di origine feudale, il paese ha una parrocchiale dalla quale si ha un belvedere sulle cascate del fiume Ayasse, che si getta nell'orrido sottostante. Nella chiesa di San Nicola si trovano prezio
|
|
Pontboset
Villaggio tipicamente rurale
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
PONTBOSET
Villaggio tipicamente rurale, a circa 5 km. da Hône, conserva due interessanti ponti medievali, la chiesa parrocchiale di Villa e numerosissimi oratori privati. Il paesaggio è variegato comprendendo un continuo alternarsi di rocce e fitte
|
|
Mete turistiche della valle d'Aosta: Cogne
capoluogo del Parco Nazionale del Gran Paradiso e dell'omonima valle
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Considerata la capitale del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Cogne è racchiusa tra le montagne più alte d'Europa, ma nonostante questo aspetto il suo bacino è ampio, ventilato e soleggiato. Anche se frequentata da numerosissimi turisti ha sa
|
|
Ozein
bel panorama sulla valle centrale
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
OZEIN
Poco oltre Aymavilles con un bel panorama sulla valle centrale, sul Monte Bianco e la Grivola, appare Ozein da dove si può inoltre vedere un “campus munitus” antica fattoria fortificata con torre cilindrica e la Casa del Vescovo, quale testimo
|
|
Pondel
con uno dei più originali e spettacolari ponti acquedotto romani
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
PONDEL
Oltre Aymavilles, in direzione Cogne, Pondel conserva uno dei più originali e spettacolari ponti acquedotto romani, costruito per superare un burrone del torrente Grand Eyvia e per convogliare le acque del versante orografico sinistro della V
|
|
Centri della Valle d'Aosta: Allein
l'attività principale è la lavorazione del legno
categoria:
:.Attrazioni
:.Località
Caratterizzano la località le attività agricole e di allevamento; nei mesi invernali l'attività principale è la lavorazione del legno. Famoso il Carnevale di Allein, che si caratterizza per il colore rosso che domina su tutti i costumi.
|
|
|
|
|