|
Musei
della provincia di Firenze
|
Trovate 89 Musei
in provincia di Firenze
- Pagina 9 di 9
|
|
Museo del Cenacolo di San Salvi
intitolato al maestoso affresco di Andrea del Sarto
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
Nel complesso architettonico del Monastero di San Salvi ha sede il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto. Della chiesa e del Convento si hanno notizie sin dal secolo XI, ma nel tempo hanno subito diverse trasformazioni. Il Museo, intitolato al maest
|
|
Museo Nazionale del Bargello
nel Palazzo del Bargello
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
L'edificio fu costruito nel 1255 come fortezza e arsenale della Fazione del Popolo in rivolta contro la nobiltà; successivamente divenne dimora dei Capitani del Popolo o Podestà. Nel 1574 il palazzo è trasformato in prigione e sede del Capitano di Gi
|
|
Ken's Art Gallery
tra gli artisti Roberto Altmann e poi Talani, Marietti, Lastraioli, Corazzi...
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
La Galleria nasce nel maggio 1980 con il coraggioso intento di esporre l'inedito e il nuovo che è espressione del nostro tempo. Partendo dall'assunto che l'arte contemporanea è oggi formalmente comunicazione tra i popoli, i loro segni e le proprie re
|
|
Museo dell'Opera di Santa Croce
molto articolato e interessante il percorso museale
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
Il Museo dell'Opera di Santa Croce ha sede nei locali del Convento adiacente alla chiesa e raccoglie le testimonianze storiche e artistiche provenienti dalla Basilica e dal Convento. Il percorso museale è molto articolato; si alternano gli interni in
|
|
SpazioFoto Credito Artigiano
artisti importanti ma anche mostre di giovani photographers
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
Situato nel cuore della città di Firenze con una superficie di 200 metri quadri, la nuova galleria è un punto di riferimento per le esposizioni fotografiche. SpazioFoto Credito Artigiano ospita le mostre delle foto degli artisti importanti così come
|
|
Museo di storia della fotografia
nel Palazzo Rucellai
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
L'antico edificio fu costruito, nel 1455, da Bernardo Rossellino su progetto di Leon Battista Alberti e per conto di Giovanni Rucellai. Il palazzo ospita oggi il intitolato ai fratelli Alinari.
Via della Vigna Nuova
tel. 055 218975
bigliett
|
|
Istituto degli Innocenti
il museo espone opere del Ghirlandaio, di Luca della Robbia e del Rossellino
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
Progettato dal Brunelleschi tra il 1421 e il 1434 dà inizio alla storia dell’architettura rinascimentale con la rifioritura delle forme classiche. Medaglioni circolari creati da Andrea della Robbia ornano gli archi che sormontano i capitelli della lo
|
|
Visita a Santa Maria del Carmine
e alla Cappella Brancacci
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
L’occhio di Masaccio; Luoghi svelati; Storie carmelitane; Incontri con la storia: Giorgio Vasari illustra le tecniche dell’affresco nel Quattrocento
Dopo il prestigioso intervento di restauro che, negli anni Ottanta, ha restituito leggibilità e sp
|
|
Firenze: Musei
indirizzi e recapiti telefonici
categoria:
:.Attrazioni
:.Musei
Cappelle Medicee
P.zza Madonna
Tel. 055 2388602
Orario: 8.15-17; Festivi 8.15-13.50; Chiuso lunedi € 6,00
Cenacolo di S. Apollonia
Via XXVII Aprile,1
Tel. 055 2388607
Orario: 8.15-13.50
Gratuito
Collezioni archeologiche
|
|